giessocagr@pec.agritel.it

© 2019. GIES Soc. Agr. srl

giessocagr@pec.agritel.it

GIES srl

GIES srl

b239e5c242dd757f3803cfcca100851455eb9604
32ac34a8adf02c748659efc5af0920dbdff526e5

Global
Innovative
Environmental
Solutions

Sviluppiamo piantagioni di Paulownia in arboricoltura estensiva, ad economia circolare, sfruttando il rapido potenziale di crescita di questa pianta, che viene solitamente destinata a produzione di legno nobile da costruzione e mobilio, mentre la parte frondosa è destinata a pellettizzazione

54b9db7527f8eae510f3b8fad926795627510d3f

PROGETTO PAULOWNIA

Sviluppare filiere nazionali di produzione di legno nobile in economia circolare ed eco sostenibile.

18426be164a644bfbf03b57b02a9fb0a68dea277

LA SOCIETA'


GIES - GLOBAL INNOVATIVE ENVIRONMENTAL SOLUTIONS SOCIETA' AGRICOLA S.R.L.

Partita IVA 03878270366

Numero repertorio economico amministrativo (REA) MO - 425179

Sede legale e operativa: PAVULLO NEL FRIGNANO (MO), VIA LA BOTTEGA 2, CAP 41026 FRAZIONE: COSCOGNO

Capitale sociale: 10.000,00 €

Legale rappresentante: dott. ORLANDINI MATTIA

1740ca411fad2f3bcc4e2496c52842b34ec686ed
fcc22ca0ab64ed4c4ce962dab47f80c2e56f1883
2ae47638980ade502ddedae52a93b68284f601fd

IL PROGETTO


Il presente progetto è connesso allo sviluppo di un circuito in autoalimentazione di Filiera del legno, attraverso una arboricoltura dedicata di piante di paulownia a rapida crescita per le esigenze di produzione di legno nobile (indirizzato all’industria del mobilio, bioedilizia, nautica, ecc.) e combustibili legnosi (cippato, pellet).

E’ poi da intendersi che il presente progetto, nella sua successiva versione esecutiva, è considerabile come il primo nucleo di un’attività che potenzialmente, se ben avviata e congruentemente alimentata, e valorizzata attraverso un composito percorso di ricerca e sviluppo, può essere ampliabile e implementabile e in ulteriori forme e per destinazioni energetiche-produttive innovative e peculiari.

La Paulownia è un albero di essenza dura con la più veloce crescita del mondo. Produce legno di categoria A. Se è coltivato in condizioni corrette, il clone paulownia può superare un altezza di 20 metri in 3 anni ed è ottimo per produrre legname.

Nell’anno 1972 è cominciato lo studio in laboratorio, per migliorare la qualità della pianta. Sono state selezionate geneticamente le migliori proprietà di ogni ceppo, fino al raggiungimento, nel 2007, di una pianta brevettata perfetta per la coltivazione e produzione del legno in tempi molto rapidi.

33f85258e6d7a9149fed0e828e6e4978c99e030b

CARATTERISTICHE PIANTA

 

Il clone Paulownia si presenta totalmente ibrido. Si adatta a clima con temperature certificate da -24°C a +42°C (ma piuttosto resistente anche fino ai 50°C).

Resiste a malattie, non necessita di trattamenti antiparassitari, se non in casi estremamente particolari. Cresce bene con altri alberi; non è invasiva e accetta colture miste con cereali, leguminose, erbai, ecc. L’apparato radicale si sviluppa in modo fittonante e con piccola radice ad ombrello a partire dalla base del tronco.

Questa pianta è ottima per fermare la franosità di determinate aree. Questo perché la radice dominante

a fittone può raggiungere al massimo sviluppo 10/12 mt di penetrazione nel suolo. L’altezza della pianta può raggiungere i 20 mt ed in alcuni casi favorevoli anche superarla.  

Questo albero è un grande assorbitore di anidride carbonica, restituendo ossigeno all’ambiente. Oggi è molto usato per alberare strade urbane e parchi cittadini. Grazie alle sue foglie molto grandi con superficie morbida, l’albero viene utilizzato come barriera per rumore e polveri.

Ha trovato largo impiego per le zone franose grazie alla sua radice fittonante con veloce sviluppo.

Il fogliame, grazie alle sue alte proprietà, può essere utilizzato come alimento in zootecnia.  

La pianta di Paulownia si rigenera dopo ogni taglio senza alcuna spesa suppletiva. La ricrescita avviane in modo naturale rigettando due nuovi polloni verso l’alto.

917225ca634b327a4e335ffe8150e8f60c918bdf
94d17915e58a05eeab681af40b13ef6b9432b5d0
42de141ac56fd70bb12b05ae7898a6dff05d2400
e2fb8b8835c53abba9c75ee73e8c30d3182a61ae

Per il target produttivo del progetto, verranno insediate 60.000 piante in circa 100 ettari di terreno.

18426be164a644bfbf03b57b02a9fb0a68dea277

OGGETTO SOCIALE


LA SOCIETA' HA PER OGGETTO ESCLUSIVO E PREVALENTE LE SEGUENTI ATTIVITA':

SVILUPPO, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD

ALTO VALORE TECNOLOGICO E PIU' SPECIFICAMENTE LA COLTIVAZIONE DI UN CLONE DI UNA

PIANTA DENOMINATA PAULOWNIA PIU' ADATTO AL TERRITORIO DELL'ITALIA MERIDIONALE,

CON CARATTERISTICHE PARTICOLARI, COME LA CRESCITA PIU' RAPIDA RISPETTO ALLE

ALTRE TIPOLOGIE DI PIANTE DA ARBORICOLTURA; IL LEGNO PRODOTTO E' UN LEGNO

PREGIATO, IL CLONE SARA' CERTIFICATO NON OGM E AVRA' CARATTERISTICHE

AMMISSIBILI DALLA LEGGE ITALIANA ED EUROPEA PER LA SUA MESSA A DIMORA, PERTANTO

NON INVASIVO E NON DANNOSO PER L'AMBIENTE.

INFORMAZIONI UTILI

I SOCI:


Mattia Orlandini

Data di nascita: 10/12/1987

Nazionalità: Italiana

Titolo di studio: Laurea con lode in Scienze Storiche - Facoltà di Lettere e Filosofia - Alma Mater Studiorum Bologna;

Esperienze professionali:

Collaboratore di Project 2020 srl – Amministrazione e project management (Lug 2015 - Dic 2018) 

Dipendente presso Project Holding Energy srl – Amministrazione e project management (Mar 2012 - Giu 2015)

bcd8fddff265a8ddb32d62b364131d9fb992f2cc